Badoni

Laboratorio LVS

Modellismo Ferroviario Autocostruito

PORTALE DI TECNOLOGIA e METODOLOGIA PRATICA FERMODELLISTICA



online dal 1992

E' consigliata la visione del Sito tramite PC con Mouse

IN QUESTO SITO

FORUM

HELP: Vorrei Costruire

SKYPE

BISOGNO DI AIUTO ?!

I Forum sono fruibili solo dagli Iscritti e praticanti i Corsi Free

La Vecchia Stazione - LVS 12

LE SCALE

Differenze tra Autocostruzione e Assemblaggio

I Forum sono fruibili solo dagli Iscritti e praticanti i Corsi Free

La Vecchia Stazione - LVS 12


Per accedere ai Corsi/Lab usare le credenziali e i Link comunicati


AUTOCOSTRUZIONI MANUALI

Costruzioni tramite Metodi Manuali

COSTRUZIONI CON EDITOR-PRINTER 3d

Costruzioni tramite disegno e Printer 3d

La Manualità è comunque sempre indispensabile per qualsiasi tipo di metodo costruttivo scelto


LE BASI

Metodi di Base per creare un carrello normale o motorizzato

... da Corso 2010 :

Come creare la base per fissare gli assi da motorizzare -



Di Facile esecuzione...



Mezzi su gomma con movimento Autonomo



Autoveicoli liberi su plastici (tratto da mia costruzione anno 1992) -Di facile costruzione dalla scala N in su ...

Molti amici mi domandano come sia possibile autocostruire modelli di autovetture e camion mobili nel plastico - La risposta più ovvia è quella di dotare i mezzi di un motore , di energia , e di un semplice sistema guidante automatico

 

Dopo aver pensato per parecchio tempo la riuscita moltissimi anni fà La cosa abbastanza semplice è quella di dotare ogni singolo veicolo su gomma di 2 calamite per una maggiore precisione di movimento -( Non 1 sola calamita perchè , da esperimenti fatti , non garantisce precisione e piena affidabilità )  

 


Le ruote si devono rifare al movimento reale di sterzo dei mezzi su gomma

 

Sistemazione del motore e di due accumulatori - volendo si può veramente aumentare di molto l''autonomia , aumentando il numero dei piccoli accumulatori -

 

IL  "SEGRETO"

 

Facile eseguire il tutto - La guida su strada e la guida del mezzo è garantita da due calamite e da un comunissimo filo di ferro posto sotto la sede stradale o da una piattina di ferro -

Come al solito più difficile a dirsi che a farsi -


Uno schizzo può aiutare nel facile compito autocostruttivo -Pensate a quanti diorami possono aquisire fascino solo con il movimento di un automezzo -Un paio di segreti importantissimi per una buona riuscita , movimento molto demoltiplicato e piccole continue e dolci sterzate -



E a gentile richiesta : schema approssimativo del sistema guidante

Oppure il sistema di guida che maggiormente ho usato nelle mie autocostruzioni che descrivo nel capitolo dedicato che usa una lamina di ferro ritagliata e inserita nell'impasto della strada !!!

GUIDA AUTOMATICA VEICOLI SU GOMMA

 

Autocostruito con successo da parecchie persone Italiane e straniere durante Corsi LVS

 1995 - 1997 - 2000 - 2003 - 2009 - 2014

 


Corso/Laboratorio :

BADONI 207

Come al solito (dal 1993) vi insegno a costruire Passo passo un modello motorizzato nella scala voluta . In tal modo una volta imparata la metodologia riuscirete a costruire in autonomia ciò che vorrete !

In questo Laboratorio useremo un Magnifico editor 3d FREE (un Grazie a Autodesk)
Gmax
più un altro software sempre free , preciso -
Faremo lavorare una stampante 3d invece di creare il tutto manualmente ( ottenendo senza dubbio un buon risultato , ma con la mancanza dell'enorme e impagabile soddisfazione che dà la creazione manuale )
Beninteso , una parte manuale sarà obbligatoria