Mezzi su gomma con movimento Autonomo
Autoveicoli liberi su plastici (tratto da mia costruzione anno 1992) -Di facile costruzione dalla scala N in su ...
Molti amici mi domandano come sia possibile autocostruire modelli di autovetture e camion mobili nel plastico - La risposta più ovvia è quella di dotare i mezzi di un motore , di energia , e di un semplice sistema guidante automatico 
Dopo aver pensato per parecchio tempo la riuscita moltissimi anni fà La cosa abbastanza semplice è quella di dotare ogni singolo veicolo su gomma di 2 calamite per una maggiore precisione di movimento -( Non 1 sola calamita perchè , da esperimenti fatti , non garantisce precisione e piena affidabilità ) 
Le ruote si devono rifare al movimento reale di sterzo dei mezzi su gomma

Sistemazione del motore e di due accumulatori - volendo si può veramente aumentare di molto l''autonomia , aumentando il numero dei piccoli accumulatori - IL "SEGRETO" Facile eseguire il tutto - La guida su strada e la guida del mezzo è garantita da due calamite e da un comunissimo filo di ferro posto sotto la sede stradale o da una piattina di ferro - Come al solito più difficile a dirsi che a farsi -
Uno schizzo può aiutare nel facile compito autocostruttivo -Pensate a quanti diorami possono aquisire fascino solo con il movimento di un automezzo -Un paio di segreti importantissimi per una buona riuscita , movimento molto demoltiplicato e piccole continue e dolci sterzate -

E a gentile richiesta : schema approssimativo del sistema guidante

Oppure il sistema di guida che maggiormente ho usato nelle mie autocostruzioni che descrivo nel capitolo dedicato che usa una lamina di ferro ritagliata e inserita nell'impasto della strada !!! GUIDA AUTOMATICA VEICOLI SU GOMMA Autocostruito con successo da parecchie persone Italiane e straniere durante Corsi LVS 1995 - 1997 - 2000 - 2003 - 2009 - 2014 |
|